13 maggio 2020

Samuel Morelli: #resilienza

Copertina articolo

Resilienza. Non c’è parola migliore per rappresentare il nostro Samuel, 9 anni, il nostro campione! Samuel è nato al termine di una felice gravidanza ed è nato senza alcun problema. Nessuno poteva immaginare cosa il suo piccolo cervello aveva già subìto prima di nascere. E per molti, troppi mesi non lo abbiamo capito, pensando che fosse tutto bello, tutto felice fino all’età di un anno.
Abbiamo cominciato a vedere che qualcosa non andava, Samu non aveva aggancio oculare e non ascoltava se lo chiamavi e, in più, aveva il braccino sinistro un po’ serrato. I suoi pediatri parlavano solo di un leggero ritardo che avrebbe recuperato da solo. Tutto questo fin quando, a 3 anni, ci siamo resi conto che c’era sotto qualcosa di brutto, ma non riuscivamo a capire cosa fosse. 
Finalmente, dopo mille peripezie e specialisti che non cavavano un ragno dal buco, grazie al direttore scientifico di una nota fondazione a Pisa (Stella Maris), abbiamo avuto la diagnosi… #stroke #perinatale!
Un colpo al cuore così forte che per alcuni secondi ho pensato di non farcela. Sono seguiti mesi di #riabilitazione motoria e logopedica intensa, con momenti di gioia e momenti di sconforto che si alternavano senza fine. Ma, come nelle favole, esistono persone fantastiche che non si sa da dove vengono e chi te li manda. Ed è proprio come nella favola del pentolino di Antonino (che vi consigliamo di leggere), abbiamo incontrato una coppia di genitori che hanno fondato un’associazione dedita ai bambini sopravvissuti all’ictus.
Da lì si è aperto un mondo che stiamo ancora scoprendo. Quest’associazione (fightthestroke), ci ha supportato, insegnato, aiutato e continua a farlo. Proprio grazie a loro Samu ha scoperto la #Scuola FISPES, un gruppo magico, che abbiamo scoperto da poco e che non intendiamo lasciare più, dove Samu si è subito integrato e divertito, grazie a persone straordinarie. Al primo e unico (per adesso) raduno fatto a Formigine a cui abbiamo partecipato, Samu è stato accompagnato e seguito in maniera veramente esemplare. Si è sentito protetto e amato come se fosse stato lì da sempre. Senza che nessuno lo giudichi. Ed è per questo che non perderemo mai più un raduno.
Il nostro fighter è un bambino speciale, sempre sorridente ed affronta con tenacia ogni ostacolo che la vita gli propone. È per questo che la parola #RESILIENZA gli calza a pennello: la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. Sì, perché le difficoltà spezzano alcuni uomini, ma ne rafforzano altri. E Samuel è un lottatore sin da quando era nella pancia della mamma.

Papà Graziano, mamma Stefania
#scuolafispes

Logo FISPES Oltremodoltre

Essere oltremodoltre significa sfidare se stessi per superare i propri limiti ed aiutare gli altri a superare i propri pregiudizi

torna ad inizio pagina