Approfondimenti
Sono ufficialmente aperti i termini d'iscrizione e di presentazione delle candidature per l’organizzazione del Campionato Italiano e della Coppa Italia per l’Anno Sportivo 2021
In primo piano
Prossimi eventi
Rugby in Carrozzina
European Wheelchair Rugby Championship - Division C ENG
Lignano Sabbiadoro (UD) | Bella Italia Village Viale Centrale, 29, 33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Rugby in Carrozzina
Il “Wheelchair Rugby” o Rugby in carrozzina è una disciplina che ebbe origine in Canada, a Winnipeg, alla fine degli anni settanta ad opera di un gruppo di atleti tetraplegici alla ricerca di un’alternativa alla pallacanestro in carrozzina.
La prima apparizione fuori dal Canada vi fu nel 1979 durante una manifestazione alla Southwest State University in Minnesota, nello stesso anno venne organizzato il primo Campionato Nazionale Canadese. Dopo soli due anni negli Stati Uniti si costituì la prima squadra e venne disputato il 1° Torneo Internazionale a squadre che riuniva i team degli Stati Uniti e del Canada.
Successivamente, nel 1989 a Toronto, si tenne il primo Torneo Internazionale con squadre provenienti da Canada, Stati Uniti e Gran Bretagna, Evento che diede un grande impulso per lo sviluppo di questo sport.
Nel 1993 questa disciplina è stata riconosciuta ufficialmente a livello internazionale ed è stata istituita la Federazione Internazionale di Rugby in Carrozzina (IWRF).
Nel 1994 il Wheelchair Rugby è stato ufficialmente riconosciuto dal Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) come sport paralimpico e l’anno successivo si sono svolti i primi Campionati Mondiali di WR a Notwill, Svizzera, con otto squadre in gara.
Nel 1996 il WR è stato incluso come sport dimostrativo ai Giochi Paralimpici di Atlanta raggiungendo nel 2000, ai Giochi Paralimpici di Sydney, la qualifica di sport premiato con medaglie.
Archivio dei risultati - Rugby in Carrozzina
Tutti i risultatiTutti i risultatiTutti i risultatiRisultati per il rugby in Carrozzina 2^ Tappa
-
Risultati 3^ giornata di Campionato Italiano 2023 24/05/2023
-
COPPA ITALIA 2023 10/05/2023
-
2^ Tappa campionato Rugby in carrozzina 2023 07/04/2023
-
risultati-1-tappa-di-campionato rugby 07/03/2023
-
Risultati Supercoppa Italiana 2023 23/02/2023
-
Risultati 2^ giornata Campionato Italiano 2022 21/06/2022
-
Supercoppa 2022 23/03/2022
-
Risultati 1^ giornata Campionato Italiano 21/06/2022
-
Risultati 3^ giornata Campionato Italiano 2022 16/10/2022
-
FINALE CAMPIONATO 2022 06/11/2022
-
Coppa Italia 2022 21/06/2022
-
Supercoppa di Rugby 2019- Padova 2021 03/07/2021
-
1^ Giornata di Campionato 2021- Concesio 03/07/2021
-
2^ Giornata di Campionato 2021- Padova 03/07/2021
-
3^ Giornata di Campionato 2021-Villafranca di Verona 10/01/2022
-
4^ Giornata di Campionato 2021- Formigine 10/01/2022
-
Risultati Coppa Italia 2021 21/06/2022
-
Risultati finali Valeggio sul Mincio (Vr) 8 dicembre 2019 12/02/2020
-
Risultati e classifica 1^ giornata Cassina de Pecchi (Mi) 11-12 maggio 2019 12/02/2020
-
Risultati e classifica 2^ giornata Montevarchi (Ar) 15 – 16 giugno 2019 12/02/2020
-
Risultati e classifica 3^ giornata Bosco Chiesanuova (Vr) 21 – 22 settembre 2019 12/02/2020
-
Risultati e classifica 4^ giornata Roma 12 – 13 ottobre 2019 12/02/2020
-
Risultati e Classifica alla 3° giornata di Campionato 26/02/2020
-
Risultati e classifica 5^ giornata Montecchio Maggiore (Vi) 26 – 27 ottobre 2019 12/02/2020
-
Risultati e classifica 6^ giornata Milano 16 – 17 novembre 2019 12/02/2020
anno sportivo 2023
ANNO SPORTIVO 2023
2023
anno sportivo 2023
Anno sportivo 2023
Anno Sportivo 2022
Anno Sportivo 2022
Anno Sportivo 2022
Anno Sportivo 2021
Anno Sportivo 2021
Anno Sportivo 2021
Anno Sportivo 2019 - 1° Coppa Italia
Anno Sportivo 2019 - 3° Campionato Italiano
Anno Sportivo 2018
Anno Sportivo 2019 - 3° Campionato Italiano

Essere oltremodoltre significa sfidare se stessi per superare i propri limiti ed aiutare gli altri a superare i propri pregiudizi