Sono soggette al tesseramento diretto con la Federazione (tesseramento individuale) tutte le figure statutariamente previste (Dirigenti Nazionali e Territoriali, Tecnici, Assistenti, Figure ausiliarie, Ufficiali di gara, Classificatori, Collaboratori Professionisti, Formatori Junior e Senior, Corsisti, ecc.).

Per ricoprire la qualifica di Dirigente Nazionale o Territoriale è sufficiente un solo tesseramento sia esso societario o individuale.
I Tecnici Federali, tutti i Tecnici inseriti nei Ruoli Tecnici in virtù del conseguimento di specifico brevetto, nonché i Tecnici tesserati con Società Sportive affiliate a Federazioni Sportive Olimpiche o Paralimpiche, Discipline Sportive Paralimpiche, Enti di Promozione Sportiva Paralimpica con i quali è stato stipulato un protocollo d’intesa tra gli stessi e la FISPES, sono obbligati al tesseramento individuale direttamente alla Federazione, per il mantenimento della qualifica posseduta, fermo restando la possibilità, fatte salve le incompatibilità statutarie, di tesserarsi anche presso una Società Sportiva affiliata.

Per i Formatori, è requisito vincolante per esercitare lo specifico ruolo della formazione, oltre al tesseramento individuale, anche il pagamento della relativa quota riferita alla qualifica di Junior o Senior.

La domanda di 1° tesseramento andrà inviata alla Federazione corredata della ricevuta del versamento della tassa prevista e di tutti i documenti attestanti il possesso degli specifici Brevetti.
Negli anni successivi, per il rinnovo si procederà in modalità on-line attraverso il sottostante link.

Tasse federali 2023
Sistema Unico Pagamenti (da 20-04-2022)

Individuale
Logo FISPES Oltremodoltre

Essere oltremodoltre significa sfidare se stessi per superare i propri limiti ed aiutare gli altri a superare i propri pregiudizi

torna ad inizio pagina