Cos'è la Scuola Itinerante

All’interno della Federazione, nel 2018 si è inaugurato la prima ‘’Scuola’’, il nuovo progetto dedicato agli Under 16 di tutte le discipline demandate alla Federazione. Sulla scia del successo dell’EAFF Junior Training Camp a Roma, la Federazione ha deciso di proseguire il percorso di formazione sportiva dei bambini e ragazzi con amputazione, cerebrolesione e altre disabilità fisiche per avviarli, attraverso un percorso ludico motorio, alle discipline a lei demandate.

Il progetto, indirizzato ad atleti giovanissimi (dai 5 ai 16 anni), valorizza il loro talento in campo, attraverso dei raduni collegiali nazionali, coordinati dallo staff tecnico federale, nominato ad hoc dalla federazione, sostenendo il ricambio generazionale naturale degli atleti top level e, allo stesso tempo, promuovendo il valore educativo e culturale della pratica sportiva per giovani con disabilità.

La Scuola FISPES è un’opportunità di crescita, condivisa tra atleti, tecnici, società e staff nazionale, finalizzata su obiettivi, metodologie e contenuti, che pongono al centro l’età e i bisogni dei nostri piccoli atleti.

La Federazione organizza almeno 6 raduni l’anno, organizzati in tutta Italia. Ad ogni raduno la Fispes coinvolge circa 20/25 atleti più 1 accompagnatore per ciascun atleta, insieme ai componenti dello staff federale e allo Staff Sanitario.

Obiettivi generali della diffusione della Scuola FISPES

  • Aumentare attraverso la pratica sportiva, le opportunità d’integrazione sociale, utilizzandola come strumento di crescita e di valorizzazione delle abilità dei ragazzi;

  • Contribuire attraverso l’attività motoria sportiva mirata al benessere della persona con disabilità; 

  • Partecipare al compito di sviluppare e valorizzare le potenzialità e le autonomie della persona nel rispetto del processo evolutivo;

  • Consolidare attraverso l’attività motoria e sportiva, l’integrazione del ragazzo all’interno di un gruppo; 

  • Aumentare l’autostima della persona seguita dal progetto, come risultato di un’azione integrativa che possa prevedere azioni mirate e puntuali;

  • Aver rispetto delle diversità, riconoscere e valorizzare le differenze di potenzialità e di capacità.

Contattaci per informazioniContattaci per informazioniContattaci per informazioni



22 Settembre

Scuola Itinerante FISPES

Lignano Sabbiadoro - Jesolo
Logo FISPES Oltremodoltre

Essere oltremodoltre significa sfidare se stessi per superare i propri limiti ed aiutare gli altri a superare i propri pregiudizi

torna ad inizio pagina