Rubrica
- Home
- News e Comunicazioni
- News e Comunicazioni
Gianluca Li Vecchi: #volare

Sono nato a Firenze il 16 maggio 1992. In molti, soprattutto in casa, mi dicono che sono malato di Calcio. Esatto! Perché per inseguire così tanto una passione, in mezzo a mille ostacoli, bisogna essere anche un po’ ‘ossessionati’ per quello che si fa! A volte pure io ho il dubbio se la mia malattia sia più l’#emiparesi diagnosticata alla #nascita oppure proprio il calcio. Per raggiungere i propri obiettivi bisogna essere ben focalizzati su di essi, altrimenti difficilmente riusciamo a portarli a conseguimento. Io fin dalla nascita ho sempre preso a calcio qualsiasi cosa mi capitasse ‘a tiro’ e ho avuto la fortuna di incontrare amici fantastici che mi hanno dato la possibilità di praticarlo insieme a loro senza farmi sentire diverso. Un grazie in particolare lo devo soprattutto alla mia famiglia Tommaso Li Vecchi, Sandro Li Vecchi, Maio Angela e Jessica Giordano. Nonostante ‘l’inconveniente’ al momento della nascita, posso ritenermi fortunato di aver avuto attorno a me una famiglia solida che mi ha sempre appoggiato in tutte le mie decisioni, anche se da una parte avrebbero caro che mi fermassi un attimo per preservare la mia salute. Ma la domanda che mi faccio sempre è: meglio stare fermi senza fare niente, o lottare per ciò che desideriamo fare? Oggi sono in campo con la Nazionale Italiana Calcio a 7 per atleti con cerebrolesione, nonostante i no dei medici, i tanti infortuni e i tanti interventi chirurgici perché la mia passione è rimasta quella di giocare. Quando mi metto le scarpette da calcio ed entro in campo mi sembra di volare e finché provo queste emozioni non penso di fermarmi mai! In campo, come nella vita e nel lavoro, quando mi metto qualcosa in testa devo raggiungerla. Fuori campo, il mio obiettivo più grande è veder crescere @Lo_Gnocco per portare avanti la nostra tradizione di famiglia. Mi sento di dire che lo sport in generale mi ha formato caratterialmente mettendomi alla prova, dandomi ogni giorno nuovi obiettivi sempre più stimolanti. Viva la vita e viva lo sport!
#fispesland #oltremodoltre #pluriability #football7aside #cpfootball #calcioa7 #ifcpf #emiparesi #passione #ilcalciomifavolare