07 ottobre 2022

Medical Device Challenge: Confindustria Dispositivi Medici e FISPES ancora insieme per Dynamo Camp

Copertina articolo

Anche per il 2022 FISPES è partner della V edizione della Medical Device Challenge, la manifestazione sportiva fortemente voluta da Confindustria Dispositivi Medici per supportare e raccogliere fondi per gli ospiti di Dynamo Camp, il primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia che offre programmi gratuiti a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con gravi patologie.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Dynamo Academy, impresa sociale che propone alle aziende un approccio personalizzato alla corporate philantropy, quest’anno è ufficialmente parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, la manifestazione nazionale sulla sostenibilità istituita dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS). La challenge è stata selezionata e inserita fra gli appuntamenti del festival per l’impegno concreto nel goal 3 “Salute e benessere” e nel goal 10 “Riduzione delle diseguaglianze”.

Dal 7 al 16 ottobre 2022, gli atleti FISPES Alice Maule, Leonardo Nacci, Nicolò Toscano e Riccardo Cattaneo porteranno la loro esperienza e il loro esempio gareggiando insieme alle squadre composte dai dipendenti delle imprese dei dispositivi medici che hanno confermato il proprio impegno fornendo un concreto aiuto ai piccoli ospiti di Dynamo Camp. Sport e solidarietà si incontrano per dare vita a inclusione, benessere e coesione in una sfida virtuale che vuole mettere al centro la costruzione di un mondo più inclusivo.

Anche la quinta edizione si svolgerà a distanza: l’attività sportiva sarà costantemente registrata su una app di gara da un fitness tracker. I partecipanti potranno vedere l’avanzamento della propria squadra sull’app di gara dove sarà inoltre possibile interagire con compagni e sfidanti attraverso l’invio di messaggi e foto per un’occasione di crescita personale, culturale, sportiva e di team building solidale.

“La pandemia ha esasperato il problema delle disuguaglianze sociali ed economiche e ha acuito le difficoltà per le persone con disabilità. In rappresentanza delle aziende produttrici di dispositivi medici, abbiamo un ruolo etico e sociale che ci impone di fare la nostra parte anche al di fuori delle nostre aziende, sostenendo e favorendo la creazione di realtà inclusive, dove lo sport è un connettore”, commenta Mirella Bistocchi, vicepresidente Confindustria Dispositivi Medici con delega a etica e impegno sociale. “Per questo motivo, siamo orgogliosi di dare un contributo concreto a una realtà come Dynamo Camp ma, soprattutto, di contribuire a proporre una visione diversa dello sport che sia coinvolgente e inclusiva”.

“Grazie a Confindustria Dispositivi Medici che ha scelto Dynamo Academy per la co-progettazione di un’iniziativa, che mette il focus sull’inclusione e evidenzia il ruolo dell’impresa e della collaborazione per il perseguimento del Bene Comune”, è il commento di Serena Porcari CEO di Dynamo Academy e di Dynamo Camp. “Il coinvolgimento di FISPES, partner di Dynamo da tempo, contribuisce a rinforzare l’approccio all’inclusione”.

“Sono molto felice di poter ripetere ancora una volta questa bella esperienza che crea nuovamente un ambiente di famiglia tra tutti i partecipanti, compresi i nostri atleti, con la ferma volontà di costruire dei percorsi di bene comune. La Medical Device Challenge è una sfida simbolica a favore di Dynamo Camp, ma è anche un invito per tutti a superare gli ostacoli della vita e a trovare gli stimoli per andare oltre nonostante tutte le difficoltà. Sono convinto che riusciremo ad attivare sempre più iniziative insieme che possano contribuire a dare un senso umano e di valore al lavoro di tutti i componenti di Confindustria Dispositivi Medici, offrendo allo stesso tempo delle risposte concrete a coloro che svolgono un’attività sportiva nel mondo della disabilità”, ha dichiarato il Presidente FISPES Sandrino Porru.

Logo FISPES Oltremodoltre

Essere oltremodoltre significa sfidare se stessi per superare i propri limiti ed aiutare gli altri a superare i propri pregiudizi

torna ad inizio pagina