Rubrica
- Home
- News e Comunicazioni
- News e Comunicazioni
Giuliano Cherubini: #sportfantastico

Sono entrato a far parte del ‘club disabili’ nel 2009 all'età di 31 anni dopo un #tuffo, un tuffo inimmaginabile per chi come me ha frequentato per un decennio piscine, giocatore di pallanuoto, brevetto da sub e praticante di pesca in apnea. Mi avrebbe stupito di meno un incidente durante una delle frequentissime serate alla "siamo solo noi" a cui partecipavo. Comunque il risultato è lo stesso: mi sono ritrovato da un giorno all’altro #da essere un "festaiolo", #sportivo e gran lavoratore a star #sdraiato sul letto a #guardare il #soffitto. Fortunatamente, un po' per il mio carattere che guarda sempre a chi sta peggio e che pensa prevalentemente al momento, per una famiglia molto unita e presente e per amici speciali, la fase di guardare il soffitto è durata ben poco.
Dopo un paio di anni passati tra Imola e Rimini per la #riabilitazione, dopo qualche interventino e per motivi sentimentali, sono tornato stabilmente a casa dove conduco una vita ricca di affetti ed interessi tra cui il #rugby in #carrozzina. È uno #sport #fantastico, fortemente #aggregante (perché permette a disabilità importanti come la mia di sentirsi utili, in una squadra e nel gruppo di persone che la compongono le cui capacità residue sono superiori alle tue) e altamente #stimolante fisicamente. Finito l’allenamento, i segni della fatica si vedono su tutti i partecipanti ed il giorno dopo ti metti con i bilancieri in mano perché non ci stai a farti superare o dribblare dagli altri… Poi, con l’istituzione del Campionato italiano, il rugby in carrozzina ci permette di incontrare una gran quantità di persone con cui confrontarti, imparando trucchi e nozioni che aiutano nella crescita non solo sportiva.
#fispes #oltremodoltre #fispesland #pluriability #wheelchairrugby #rugby #iwrf #tetraplegia #tetraplegic #crescita #sportfantastico