20 marzo 2020

Carmine Raimondo: #sorriso

Copertina articolo

Carmine ha 9 anni ed è affetto da #diplegia #spastica, paralisi degli arti inferiori e parte di quelli superiori. Non conosciamo la causa di questa malattia e non abbiamo mai avuto segnali fino al compimento del 18° mese di vita quando ci siamo accorti che #non riusciva a #deambulare.
Cosa dobbiamo fare adesso? Questa è una delle tante domande che ci siamo posti e proprio da quel momento è iniziato il nostro percorso verso una scala di obiettivi da raggiungere. Nonostante le sue difficoltà, Carmine non si è mai arreso. Ricordo bene le parole della dottoressa durante le prime valutazioni: "Lui camminerà ma dobbiamo fornirgli i mezzi giusti". Da quel giorno con lui #non #ci #siamo #più #fermati, come un #treno #a #velocità #incontrollata.
Nostro figlio ha faticato davvero tanto: siamo passati dal #deambulatore ai #quadripodi che tuttora ha in dotazione. Questo per noi non è poco, ma allo stesso tempo ci siamo detti che non bastava perché lui merita ancora di più.
Circa due anni fa ci siamo trasferiti da Aversa a San Vito in Tagliamento per garantirgli il meglio. Da questo cambiamento è avvenuta una #grande #rinascita. Grazie ad un caro amico, Salvatore La Manna che è un giocatore di Calcio amputati, siamo venuti a conoscenza della FISPES e della Scuola di sport per bambini con disabilità, un mondo che non conoscevamo affatto.
Carmine oggi ritrova un pezzo di se stesso in ognuno dei suoi compagni di squadra. Ad ogni raduno che volge al termine, andiamo via con la speranza che il tempo scorra in fretta per il raduno successivo. Vederlo #sorridere è una #grande #forza #per #noi. 

Immacolata e Luigi, genitori di Carmine e il fratellino Antonio
#scuolafispes

Logo FISPES Oltremodoltre

Essere oltremodoltre significa sfidare se stessi per superare i propri limiti ed aiutare gli altri a superare i propri pregiudizi

torna ad inizio pagina