Rubrica
- Home
- News e Comunicazioni
- News e Comunicazioni
Alessandro Igor Gualtieri: #unavitaserena

Sono un lanciatore paralimpico dell’Atletica Grosseto Banca Tema, che è stato classificato nella categoria F46. Sono entrato in FISPES poco tempo fa grazie a Michela Magnani referente regionale federale per la Toscana. La mia prima gara è stata agli Assoluti di Jesolo a settembre 2020 e lì ho ottenuto la misura di 33,36 metri, nuovo record italiano di disco della mia categoria. Subito dopo, ai Campionati Italiani di Società di Roma ad ottobre, ho portato il mio primato personale e quello nazionale a 35,94.
Io ci sono nato con la mia disabilità. Sono nato con la #Sindrome di #Poland che nel mio caso è caratterizzata dalla completa #assenza del #muscolo del #pettorale sinistro. In più, ho anche il braccio, compresa la mano, più piccola della parte destra.
Ho subìto alcuni interventi alla mano sinistra, dai 18 mesi fino ai 3 anni, poiché la mano era caratterizzata da dita palmate. La mia #vita è stata per la maggior parte #serena, essendo nato con questa ‘caratteristica’. Non ho però avuto particolari difficoltà nell’adattarmi alle azioni quotidiane.
A 9 anni, dopo aver provato diversi #sport, sono approdato all’#atletica leggera nell’Atletica Livorno, dove tutt’ora gareggio come tesserato Fidal. Negli allenamenti in palestra, che svolgo con costanza, per i primi tempi ho riscontrato degli ostacoli nel potenziare la parte superiore ed inferiore perché la forza nel braccio e la superfice della mano con la disabilità non mi permettono di svolgere alcuni esercizi essenziali per la mia specialità. Insieme al mio allenatore Davide Paolini, abbiamo affinato tecniche adattandole al mio fisico.
Credo molto in questo sport e nella Fispes che mi ha fatto conoscere questa realtà. La mia aspirazione è quella di poter competere ad alti livelli per coronare il mio sogno.
#oltremodoltre #fispesland #paraathletics #worldparaathletics #paraathlete #pluriability #sindromedipoland #unavitaserena