Corsi
- Home
- Federazione
- Formazione
- Corsi di Formazione
Corso Formazione per Istruttore Tecnico di 1° livello per la disciplina Atletica Leggera
La FISPES – Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, in collaborazione con la Delegazione Regionale FISPES Veneto, indice ed organizza il
Corso di Formazione per Istruttore Tecnico di 1° livello per la disciplina Atletica Leggera
Il Corso, a carattere nazionale, con esame finale scritto ed orale, avrà la durata di n. 21 ore in unica sessione più 1 ora d’esame (22 ore complessive), si svolgerà nei giorni 24 e 25 novembre 2017, e gli esami si terranno il giorno 26 novembre 2017.
La frequenza del Corso è obbligatoria, pena l’immediata esclusione del Corsista senza aver nulla a pretendere dalla Federazione; tuttavia sarà tollerata l’assenza del Corsista, per cause di forza maggiore, per non più del 10% delle ore relative al solo Corso di Formazione.
La mancata presentazione alla sessione d’esame sarà ritenuta quale rinuncia alla conclusione del Corso.
FINALITA’ DEL CORSO:
Valido per la conduzione di attività di insegnamento e allenamento delle specialità dell’Atletica Leggera adattata alle diverse disabilità, con Atleti di ogni categoria federale, in particolare nelle fasi di avviamento alla disciplina.
Per l’acquisizione del 1° livello Tecnico Federale si prevede l’acquisizione delle abilità e conoscenze, generali e specifiche, necessarie alle competenze sopraindicate.
SEDE DEL CORSO:
Il Corso avrà luogo a Padova presso il Campo di Atletica Leggera Colbachini, Piazzale Azzurri d’Italia, dove avranno luogo le lezioni di teoria e quelle di pratica, con il seguente programma di massima:
Venerdì 24 novembre 2017: dalle ore 13:00 alle ore 20:00
Sabato 25 novembre 2017: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Domenica 26 novembre 2017: dalle ore 8:30 alle ore 14:00 ( compresa sessione d’esame)
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE:
- Il Corso è aperto a persone di ambo i sessi che, alla data di scadenza del presente Bando, abbiano compiuto il 18° anno di età e siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Laurea in Scienze Motorie
- Diploma ISEF
- Istruttore FIDAL in possesso di Brevetto
- Tecnici Societari di Associazioni Sportive affiliate alla FISPES con almeno 3 anni di tesseramento al Sodalizio
- Tesserati Societari rientranti nel novero della delibera FISPES 076/2017
Per questioni organizzative verranno accettate un massimo di 30 iscrizioni e, a tale scopo, ai fini dell’accettazione delle domande d’iscrizione, faranno fede:
- Per le domande ricevute “brevi manu” o tramite lettera: la data del protocollo
- Per le domande inviate a mezzo email o fax: la data e orario cronologico di arrivo.
Il Corso verrà annullato nel caso non si dovesse raggiungere un minimo di 15 adesioni valide, intendendosi per tali solo quelle che vedranno regolarmente formalizzato il pagamento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La tassa d’iscrizione, da versarsi successivamente al ricevimento da parte della Federazione dell’avviso di accettazione della domanda, è fissata in € 120,00 e comprende:
- Tesseramento alla FISPES come “Corsista”; il tesseramento alla Federazione avrà validità per tutto l’anno con scadenza naturale al 31/12/2017.
N.B.: Per i tesserati FISPES, la qualifica di “Corsista” verrà aggiunta a quella societaria - Copertura assicurativa durante le lezionii
- Manuali e Stampati;
La tassa d’iscrizione non comprende:
- Spese di viaggio per raggiungere le località del Corso
- Spese per i pasti e l’alloggio
- Tassa per il Rilascio del Brevetto Tecnico pari ad € 25,00 che dovrà essere versata annualmente a partire dall’anno successivo al conseguimento dello stesso
- Tutto ciò che non compare nel comprende.
SCADENZA DELLE ISCRIZIONI:
Tutti gli aspiranti Corsisti dovranno compilare l’allegato modulo d’iscrizione in ogni sua parte e farlo pervenire alla Segreteria della FISPES, al n°. fax 0687973197, email formazione@fispes.it entro e non oltre il 13 novembre 2017.
Con l’invio del modulo d’iscrizione, i Corsisti s’impegnano, nel caso di positivo accoglimento della domanda, a provvedere al versamento della prevista quota d’iscrizione; pagamento che dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario all’IBAN IT 80 F 03359 01600 100000 01625
FORMATORI:
Docente per la parte Tecnica: Prof. Mario Poletti.
Docente per la parte Medica e Classificazioni: Dott. Italo Guido RICAGNI
Tutor del Corso e Referenti della Segreteria : Sigg.ri Maurizio MENIN e Marco PASTORE
Al termine degli Esami, a tutti i Corsisti risultati idonei, verrà consegnato il diploma attestante la partecipazione al Corso e conseguimento del Brevetto Tecnico.
Successivamente al superamento dell’esame finale, tutti i candidati ritenuti idonei dovranno, pena il mancato inserimento nell’Albo Tecnico Federale, procedere al versamento della tassa per il rilascio del Brevetto di Tecnico di 1° livello per la disciplina dell’Atletica Leggera.
Per tutto quanto non contemplato nel presente Bando farà fede il vigente Regolamento sulla Formazione Tecnica pubblicato all’interno del sito www.fispes.it – Area Formazione.
Per contatti telefonici con la segreteria del Corso: Marco Pastore 0687973154 – 3204464582 – email formazione@fispes.it
Organizzatore: FISPES Veneto
Scadenza: 27 Novembre 2017